Logo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC Hotel
  • Our Suite
    • Vatican Suite Apartment
  • Rome Guides
    • English
      • Accommodations and Hotel
      • Exploration
      • What to do
        • At morning
        • In the evening
      • Restaurant
      • Travel tips
      • Transport
    • Italiano
      • Hotel e alloggi a Roma
      • Esplorazione
      • Cosa fare
        • Di giorno
        • Di sera
      • Ristoranti
      • Consigli di Viaggio
  • Rome Tours
  • Book Now
    • Luxury packages
    • Shopping cart
  • Contact
  • Instagram
✕
            No results See all results

            Guida dettagliata: numeri telefonici utili in caso di emergenza a Roma

            • Home
            • Rome Guides
            • Italiano Consigli di Viaggio
            • Guida dettagliata: numeri telefonici utili in caso di emergenza a Roma
            Guida dettagliata: numeri telefonici utili in caso di emergenza a Roma

            Guida dettagliata: numeri telefonici utili in caso di emergenza a Roma

            Sapere quali numeri telefonici chiamare in caso di emergenza è fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. A roma, come in qualsiasi altra città, sono presenti diversi servizi di emergenza a cui è possibile rivolgersi in caso di bisogno. In questa guida verranno elencati e descritti i principali numeri di emergenza da conoscere e avere sempre a portata di mano.

            Contents

            • numero di emergenza unico: il 112
            • polizia di stato: il 113
            • carabinieri: il 112
            • vigili del fuoco: il 115
            • guardia di finanza: il 117
            • soccorso sanitario: il 118
            • emergenza ambientale: il 1515
            • centro anti-violenza: il 1522
            • conclusione
            Search suite in Rome

            numero di emergenza unico: il 112

            il numero di emergenza unico 112 è il primo numero da chiamare in caso di emergenza a roma. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e mette in comunicazione la persona che chiama con il centro di coordinamento delle emergenze territorialmente competente. Il centro, a sua volta, provvederà ad inviare il soccorso più adeguato in base alla situazione segnalata. è importante specificare sempre la propria posizione e il tipo di emergenza per consentire al centro di coordinamento di inviare il soccorso più rapidamente possibile.

            polizia di stato: il 113

            il numero 113 è il numero di emergenza della polizia di stato a roma. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di segnalare situazioni di emergenza in cui sia necessario l’intervento della polizia, come ad esempio furti, scippi, aggressioni o quant’altro. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire alla polizia di intervenire tempestivamente.

            See also:  10 consigli per un weekend a Roma - Guida completa

            carabinieri: il 112

            in caso di emergenza, è possibile rivolgersi anche ai carabinieri chiamando il numero 112 o il 112. Questi numeri sono attivi 24 ore su 24 e permettono di segnalare situazioni di emergenza che richiedano l’intervento dei carabinieri, come ad esempio il maltrattamento di animali, il bullismo o la violenza domestica. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire ai carabinieri di intervenire tempestivamente

            vigili del fuoco: il 115

            il numero di emergenza dei vigili del fuoco a roma è il 115. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di segnalare situazioni di emergenza che richiedano l’intervento dei vigili del fuoco, come ad esempio incendi, esplosioni, crolli o allagamenti. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire ai vigili del fuoco di intervenire tempestivamente.

            Search suite in Rome

            guardia di finanza: il 117

            il numero di emergenza della guardia di finanza a roma è il 117. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di segnalare situazioni di emergenza che richiedano l’intervento della guardia di finanza, come ad esempio il commercio illecito di beni, il contrabbando o il traffico di stupefacenti. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire alla guardia di finanza di intervenire tempestivamente.

            See also:  Terrazze panoramiche a Roma: i migliori consigli per godere della vista sulla città

            soccorso sanitario: il 118

            il numero di emergenza del soccorso sanitario a roma è il 118. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di richiedere l’intervento di un’ambulanza in caso di emergenze mediche, come ad esempio infarti, ictus, traumi o intossicazioni. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire al soccorso di intervenire tempestivamente.

            emergenza ambientale: il 1515

            il numero di emergenza per le situazioni di emergenza ambientale a roma è il 1515. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di segnalare situazioni di emergenza che riguardino l’ambiente, come ad esempio inquinamento, sversamenti di sostanze pericolose o perdite di gas. è importante fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della propria posizione per consentire al servizio di intervenire tempestivamente.

            centro anti-violenza: il 1522

            il numero di emergenza del centro anti-violenza a roma è il 1522. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e permette di richiedere l’intervento del centro in caso di situazioni di violenza, sia fisica che psicologica. Il centro anti-violenza offre sostegno e protezione alle vittime di violenza e può fornire informazioni su come procedere in casi di questo tipo

            See also:  Migliori hamburger a Roma: la guida definitiva

            conclusione

            in caso di emergenza a roma, è importante conoscere i numeri di emergenza da chiamare per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. Il numero di emergenza unico 112 mette in comunicazione la persona che chiama con il centro di coordinamento delle emergenze territorialmente competente, il 113 è il numero di emergenza della polizia di stato, il 112 e il 112 sono i numeri di emergenza dei carabinieri, il 115 è il numero di emergenza dei vigili del fuoco, il 117 è il numero di emergenza della guardia di finanza, il 118 è il numero di emergenza del soccorso sanitario, il 1515 è il numero di emergenza per le situazioni di emergenza ambientale e il 1522 è il numero di emergenza del centro anti-violenza. Ricordate di fornire sempre una descrizione accurata della situazione e della vostra posizione per consentire ai servizi di emergenza di intervenire tempestivamente.

            Search suite in Rome Search tours in Rome

            Share

            Look For Availability

            Required fields are followed by *




            • Luoghi comuni romani: come evitarli durante il tuo soggiorno nella Capitale 12 March 2023
            • 10 consigli per un weekend a Roma – Guida completa 23 February 2023
            • 10 cose da fare a Roma: la guida definitiva per scoprire la città eterna 17 February 2023
            • I migliori mercati di Roma: scopri dove fare shopping e assaggiare specialità locali 9 February 2023
            • Consigli per il noleggio auto a Roma 27 January 2023
            • Roma è anche una città per bambini – Consigli per una vacanza perfetta 27 January 2023
            • Migliori hamburger a Roma: la guida definitiva 27 January 2023
            • Guida dettagliata: Roma Nord vs Roma Sud – Quale zona scegliere per il tuo soggiorno in città 27 January 2023
            • Cosa fare a Roma con bambini – Consigli per un’indimenticabile vacanza in famiglia 27 January 2023
            • Terrazze panoramiche a Roma: i migliori consigli per godere della vista sulla città 27 January 2023
            • Scopri i migliori wine bar e enoteche del centro di Roma 27 January 2023
            ©Copyright 2022 Rome City Centre - All trademarks shown belong to their legitimate owners GDPR / Privacy
              ✕

              Login

              Lost your password?