Logo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC Hotel
  • Our Suite
    • Vatican Suite Apartment
  • Rome Guides
    • English
      • Accommodations and Hotel
      • Exploration
      • What to do
        • At morning
        • In the evening
      • Restaurant
      • Travel tips
      • Transport
    • Italiano
      • Hotel e alloggi a Roma
      • Esplorazione
      • Cosa fare
        • Di giorno
        • Di sera
      • Ristoranti
      • Consigli di Viaggio
  • Rome Tours
  • Book Now
    • Luxury packages
    • Shopping cart
  • Contact
  • Instagram
✕
            No results See all results

            I musei più belli di roma: Guida dettagliata

            • Home
            • Rome Guides
            • Italiano Cosa fare Di giorno
            • I musei più belli di roma: Guida dettagliata
            I musei più belli di roma: Guida dettagliata

            I musei più belli di roma: Guida dettagliata

            Roma è una città ricca di storia e arte, con numerosi musei che ospitano preziose collezioni di arte antica, arte contemporanea e tesori storici. In questa guida, esploreremo alcuni dei musei più belli di roma, che vale la pena visitare durante un viaggio nella città eterna.

            Contents

            • il colosseo
            • il pantheon
            • il museo nazionale romano: palazzo massimo alle terme
            • il museo nazionale romano: crypta balbi
            • il museo nazionale romano: palazzo altemps
            • il museo nazionale etrusco di villa giulia
            • la galleria borghese
            • il museo nazionale di castel sant’angelo
            • conclusione
            Search suite in Rome

            il colosseo

            il colosseo è il simbolo più famoso di roma e uno dei musei più visitati al mondo. Costruito nel i secolo d.c., il colosseo era originariamente utilizzato per ospitare spettacoli di gladiatori e altre attività pubbliche. Oggi, il colosseo è un museo a cielo aperto che offre ai visitatori la possibilità di esplorare i suoi passaggi sotterranei, le arene e i gradoni dove sedevano i cittadini romani durante gli spettacoli.

            il pantheon

            il pantheon è un edificio storico di grande importanza a roma, costruito originariamente come tempio per gli dei romani. Oggi, il pantheon ospita la tomba del celebre pittore raffaello sanzio, oltre a numerose altre tombe di importanti personalità italiane. L’interno del pantheon è noto per la sua cupola rotonda e il buco al centro, che lascia entrare la luce del sole durante il giorno.

            See also:  Guida alle mostre d'arte a roma: i consigli per non perdersi le esposizioni più interessanti

            il museo nazionale romano: palazzo massimo alle terme

            il museo nazionale romano è composto da tre sedi: il palazzo massimo alle terme, la crypta balbi e il palazzo altemps. Il palazzo massimo alle terme è dedicato all’arte romana e ospita una vasta collezione di sculture, affreschi e mosaici. Tra le opere principali del museo ci sono il fregio di telefo, una serie di affreschi risalenti al ii secolo a.c. Che rappresentano le imprese di telefo, un eroe mitologico greco; e il mosaico delle danze, un mosaico del i secolo a.c. Che rappresenta scene di danze e musica.

            il museo nazionale romano: crypta balbi

            la crypta balbi è una delle sedi del museo nazionale romano e si trova nel cuore di roma, a pochi passi dal colosseo. Il museo ospita una collezione di arte romana, con una particolare attenzione alle epoche tardo repubblicana e imperiale. Tra le opere principali del museo ci sono il mosaico del flauto, un mosaico del ii secolo d.c. Che rappresenta un gruppo di musicisti che suonano il flauto; e il sarcofago di adone, un sarcofago del iii secolo d.c. Che rappresenta il dio greco adone circondato da animali selvatici.

            Search suite in Rome

            il museo nazionale romano: palazzo altemps

            il palazzo altemps è la terza sede del museo nazionale romano e ospita una collezione di arte romana e greca, con particolare attenzione alle epoche tardo repubblicana e imperiale. Tra le opere principali del museo ci sono il sarcofago di alessandro, un sarcofago del iii secolo d.c. Che rappresenta il famoso condottiero alessandro magno; e il bronzo di riace, due statue in bronzo del v secolo a.c. Raffiguranti atleti greci.

            See also:  Come godersi Roma sotto la pioggia: i consigli per non farvi rovinare il viaggio

            il museo nazionale etrusco di villa giulia

            il museo nazionale etrusco di villa giulia è dedicato alla civiltà etrusca, una delle più antiche civiltà dell’italia antica. Il museo ospita una vasta collezione di arte etrusca, con opere risalenti al periodo compreso tra il viii secolo a.c. E il i secolo d.c. Tra le opere principali del museo ci sono la tomba degli auguri, una tomba del iv secolo a.c. Che rappresenta una famiglia etrusca nella vita quotidiana; e il cippo di zagreb, un cippo funerario del vi secolo a.c. Che rappresenta una scena di sacrificio.

            la galleria borghese

            la galleria borghese è uno dei musei più famosi di roma, con una collezione di arte italiana e internazionale dal rinascimento al neoclassico. Tra le opere principali del museo ci sono il david di michelangelo, una scultura in marmo del 1504 che rappresenta il famoso eroe biblico davide; e la venus victrix di canova, una scultura in marmo del 1805 che rappresenta venere vittoriosa. La galleria ospita inoltre importanti opere di artisti come caravaggio, bernini e raffaello.

            See also:  Guida dettagliata al pattinaggio sul ghiaccio a Roma

            il museo nazionale di castel sant’angelo

            il museo nazionale di castel sant’angelo è uno dei musei più interessanti di roma, situato all’interno di un imponente castello fortificato del i secolo d.c. Che fungeva da mausoleo per l’imperatore adriano e da residenza papale nel medioevo. Oggi, il museo ospita una collezione di arte e artefatti storici, tra cui l’arco di costantino, un’imponente arcata trionfale del 312 d.c. Dedicata all’imperatore costantino.

            conclusione

            i musei di roma sono una fonte inesauribile di storia e arte, con una vasta collezione di opere che spaziano dall’antichità all’epoca moderna. Se si ha la possibilità di visitare la città eterna, non perdere l’opportunità di esplorare alcuni dei musei più belli della città, come il colosseo, il pantheon, il museo nazionale romano e la galleria borghese. Ognuno di questi musei offre una finestra unica sulla storia e sulla cultura di roma e dell’italia.

            Search suite in Rome Search tours in Rome

            Share

            Look For Availability

            Required fields are followed by *




            • Come godersi Roma sotto la pioggia: i consigli per non farvi rovinare il viaggio 23 March 2023
            • I musei di Roma: guida completa ai luoghi d’arte e cultura della città eterna 7 March 2023
            • Street Art Roma Ostiense: la guida completa per scoprire i murales più belli della capitale 27 January 2023
            • Passeggiata a cavallo a Roma – Guida dettagliata 27 January 2023
            • Guida dettagliata al pattinaggio sul ghiaccio a Roma 27 January 2023
            • I migliori parchi e ville per fare jogging a Roma: percorsi per tutti i livelli di esperienza e panorami mozzafiato 27 January 2023
            • Paintball Roma: i 10 migliori campi di gioco 27 January 2023
            • Guida alle mostre d’arte a roma: i consigli per non perdersi le esposizioni più interessanti 27 January 2023
            • Guida alle migliori piste di bowling a Roma 27 January 2023
            • Guida dettagliata alle migliori sale da tè di Roma Centro 27 January 2023
            ©Copyright 2022 Rome City Centre - All trademarks shown belong to their legitimate owners GDPR / Privacy
              ✕

              Login

              Lost your password?