Logo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC HotelLogo RCC Hotel
  • Our Suite
    • Vatican Suite Apartment
  • Rome Guides
    • English
      • Accommodations and Hotel
      • Exploration
      • What to do
        • At morning
        • In the evening
      • Restaurant
      • Travel tips
      • Transport
    • Italiano
      • Hotel e alloggi a Roma
      • Esplorazione
      • Cosa fare
        • Di giorno
        • Di sera
      • Ristoranti
      • Consigli di Viaggio
  • Rome Tours
  • Book Now
    • Luxury packages
    • Shopping cart
  • Contact
  • Instagram
✕
            No results See all results

            Il Colosseo: una guida completa

            • Home
            • Rome Guides
            • Italiano Esplorazione
            • Il Colosseo: una guida completa
            Il Colosseo: una guida completa

            Il Colosseo: una guida completa

            Il colosseo, noto anche come anfiteatro flavio, è uno dei monumenti più famosi al mondo e simbolo della città di roma. Situato nel cuore della città, il colosseo è uno dei più grandi anfiteatri del mondo antico e un importante esempio di architettura romana. In questa guida completa, esploreremo la storia, l’architettura e l’utilizzo del colosseo, oltre a fornire informazioni su come visitarlo oggi.

            Contents

            • storia del colosseo
            • architettura del colosseo
            • il colosseo nell’antichità
            • il colosseo nei secoli
            • il colosseo oggi
            • come visitare il colosseo
            • curiosità sul colosseo
            • conclusione
            Search suite in Rome

            storia del colosseo

            il colosseo fu costruito su ordine dell’imperatore vespasiano e completato dal figlio tito nel 80 d.c. Fu progettato come luogo di intrattenimento per gli abitanti di roma, con spettacoli di gladiatori e altre forme di divertimento pubblico. L’anfiteatro poteva ospitare fino a 50.000 spettatori, ed era uno dei più grandi e imponenti edifici dell’antichità.

            architettura del colosseo

            l’architettura del colosseo è straordinaria per la sua grandezza e il suo impiego di tecnologie avanzate per l’epoca. L’edificio era costruito in marmo, con una base di pietra e una struttura in laterizio e cemento. Era diviso in tre livelli, con arcate su ogni piano. Il primo livello aveva 80 arcate, il secondo 64 e il terzo 80, per un totale di 224. Le arcate erano decorate con statue e bassorilievi, e il tetto era realizzato in legno con coperture di tegole di terracotta.

            See also:  I 5 quartieri più caratteristici di Roma: Storia, arte e cultura a portata di mano

            il colosseo nell’antichità

            nell’antichità, il colosseo era il luogo di divertimento per eccellenza per gli abitanti di roma. Qui si tenevano gladiatori, spettacoli di animali selvatici, combattimenti navali e altre forme di intrattenimento pubblico. Gli spettacoli erano estremamente popolari e potevano durare per giorni, con migliaia di spettatori che si affollavano nell’anfiteatro per assistere.

            il colosseo nei secoli

            dopo la caduta dell’impero romano, il colosseo subì un lento declino e fu abbandonato. Venne utilizzato come cave di materiali da costruzione, e parte della struttura fu smantellata e utilizzata in altre costruzioni. Nel medioevo, il colosseo divenne anche un luogo di sepoltura e una fortezza, e nel corso dei secoli fu utilizzato come luogo di culto, come fabbrica e persino come deposito per animali.

            Search suite in Rome

            il colosseo oggi

            oggi, il colosseo è uno dei monumenti più famosi al mondo e un importante simbolo della storia e della cultura romana. è anche uno dei siti archeologici più visitati al mondo, con milioni di turisti che ogni anno si recano a roma per vedere questo imponente edificio. Il colosseo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’unesco nel 1980 e fa parte dei “monumenti di roma”, insieme al pantheon, il campidoglio e il mausoleo di augusto.

            See also:  I quartieri più affascinanti di roma: guida dettagliata

            come visitare il colosseo

            il colosseo è aperto al pubblico tutti i giorni, tranne il 25 dicembre e il 1° gennaio. L’orario di apertura varia a seconda della stagione, ma di solito è aperto dalle 8:30 alle 16:30. è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, sia online che presso le biglietterie del colosseo, per evitare lunghe code. è possibile anche prenotare una visita guidata, che vi permetterà di scoprire tutti i segreti del colosseo e di visitare anche le aree normalmente non accessibili al pubblico, come il sottosuolo e il secondo piano.

            curiosità sul colosseo

            • il colosseo era conosciuto anche come “anfiteatro flavio”, in onore della famiglia imperiale che lo fece costruire.
            • l’anfiteatro era talmente grande che poteva essere visto da tutte le colline intorno a roma.
            • nell’antichità, il colosseo era illuminato da una serie di torce e candele, e il tetto poteva essere aperto per far entrare la luce del sole.
            • il colosseo è stato utilizzato come set cinematografico in molti film, tra cui “gladiatore” con russell crowe e “ben hur” con charlton heston.
            See also:  Pasquino: le statue parlanti di Roma

            conclusione

            il colosseo è un monumento unico e straordinario, che rappresenta una delle più importanti eredità della storia e della cultura romana. La sua imponente architettura e la sua storia affascinante ne fanno una destinazione imperdibile per chiunque visiti roma. Se decidete di visitare il colosseo, non dimenticate di acquistare il biglietto in anticipo e di considerare l’opzione di una visita guidata per ottenere il massimo dalla vostra esperienza. Inoltre, non perdetevi la possibilità di esplorare il resto dei monumenti di roma e di scoprire tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire.

            Search suite in Rome Search tours in Rome

            Share

            Look For Availability

            Required fields are followed by *




            • Roma magica esoterica: scopri i segreti della città eterna 27 March 2023
            • Scopri le curiosità e i segreti di Roma con i nostri consigli esclusivi 25 March 2023
            • Guida alla caccia ai tesori nascosti di Roma: scopri i segreti della città eterna 21 March 2023
            • La grande bellezza – esplora la roma segreta del film di costantino orazio 18 March 2023
            • Pasquino: le statue parlanti di Roma 16 March 2023
            • I migliori luoghi dove fare shopping a Roma 3 March 2023
            • I Più bei paesaggi di Roma: Una guida per ammirare la bellezza della Città Eterna 1 March 2023
            • I giardini più belli di Roma: una guida dettagliata 26 February 2023
            • I quartieri più affascinanti di roma: guida dettagliata 24 February 2023
            • Le chiese più antiche di Roma: una guida completa alle basiliche cristiane più storiche della città eterna 22 February 2023
            • I luoghi più romantici di Roma: la guida definitiva 21 February 2023
            • Le vie più famose di Roma: guida dettagliata per esplorare la città eterna 20 February 2023
            • Le fontane più belle di Roma – Una guida completa 19 February 2023
            • I parchi più suggestivi di Roma: guida dettagliata con informazioni utili per la visita 16 February 2023
            • I 5 quartieri più caratteristici di Roma: Storia, arte e cultura a portata di mano 9 February 2023
            • I 10 migliori luoghi da visitare a Roma: la top list dei posti da non perdere 8 February 2023
            • Esplora i siti archeologici più famosi di Roma 7 February 2023
            • Le migliori piazze di roma: una guida completa 7 February 2023
            • 10 monumenti più celebri di Roma 6 February 2023
            • Luoghi nascosti segreti da vedere a roma – scopri i tesori nascosti della città eterna 27 January 2023
            • Le 10 migliori vie dello shopping a Roma: guida completa 27 January 2023
            • Caravaggio a Roma: itinerario delle opere del maestro del Barocco 27 January 2023
            • Scopri il fascino dell’underground di Roma: guida completa 26 January 2023
            ©Copyright 2022 Rome City Centre - All trademarks shown belong to their legitimate owners GDPR / Privacy
              ✕

              Login

              Lost your password?